Una goccia d’amore cambia il mondo: Madre Teresa e l’Università Cattolica
- font size decrease font size increase font size
Autore Prof. Giuseppe Noia
Il servizio agli umili, la povertà, l’aborto, l’amore per i bambini, l’importanza del sorriso, il valore e la sacralità della professione medica, vista da Madre Teresa come vocazione, missione e anche dono di Dio; tante le indicazioni preziose regalate dalla Madre nel corso delle varie visite.
Ma questo libro è anche il frutto di una riflessione più intima e personale che il Prof. Giuseppe Noia compie nel ripercorrere gli incontri e i dialoghi con la Santa Madre: tante sono state le vite salvate, tanto il lavoro compiuto, tanto l’impegno profuso in quell’opera di accoglienza e cura dei più deboli indicata da Madre Teresa ma, allo stesso tempo, emerge la consapevolezza che tutto ciò non è ancora abbastanza; e nel ripercorrere quegli eventi, si delinea, chiaro, il disegno di una nuova missione da condurre per la difesa dei più poveri tra i poveri: i bambini non ancora nati e, in particolare, quelli con patologie prenatali, quelli spesso “scartati” dalla società; un nuovo cammino da compiere che ha già un’impronta da seguire, una semplice regola: “I do it for Jesus, io faccio questo per Gesù”.
I diritti d’autore del libro saranno devoluti a beneficio della Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus.
Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 393 8505674
Related items
- Natale al Gemelli 2019
- Progetto Down - Nuove ricerche sulla Sindrome Down in epoca Prenatale e Perinatale
- Inedito capolavoro del Pinturicchio a Cosenza: a Palazzo Arnone in mostra "Il Bambin Gesù delle mani"
- Vernissage - "Il Bambin Gesù delle mani", inedito capolavoro del Pinturicchio
- Presentazione Progetto Down al Policlinico Gemelli - Rassegna Stampa