Menu

     

Angela Bozzo

Angela Bozzo nasce a Cosenza il 9 luglio del 1956. Moglie e madre di tre figli è da sempre impegnata nel sociale. Si dedica, in particolare, alla cura e all’ assistenza dei malati. Nel suo percorso di crescita spirituale sono molte le esperienza vissute in parrocchia, presso movimenti cattolici e gruppi di preghiera. Nel 2009 sente nel proprio animo il desiderio di riunire alcune amiche per pregare insieme, consapevole che “dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt. 18,20) nasce così a Cosenza un piccolo “cenacolo” dove intercedere presso il Signore per le necessità del prossimo. Il cenacolo di preghiera nel 2015 viene consacrato a Santa Maria degli Angeli.


All’interno del cenacolo, Angela si impegna anche nel servizio di catechesi, con meditazioni spesso pubblicate su riviste e giornali. Nelle sue testimonianze di fede sottolinea che:“non esiste cosa più bella che vivere l'amore del Signore, soprattutto nella sofferenza, questa apre le porte alla certezza della resurrezione e della vittoria sulla morte”. Con la sofferenza (vissuta per una grave malattia del marito agli occhi) che si trasforma in gioia si apre il libro Il profumo di Padre Pio - testimonianze di vita di Angela Bozzo, dove racconta l’incontro, in preghiera, con la figura San Pio da Pietralcina, per lei a quel tempo del tutto sconosciuto.

Pubblicato nel 2011 “Il Profumo di Padre Pio” viene dedicato a padre Gerardo De Flumeri, vice postulatore nella causa di beatificazione e canonizzazione di Padre Pio, che per molti anni fu amico e padre spirituale. Il libro viene scritto dopo l’’incontro con la mistica calabrese Natuzza Evolo per tutti “Mamma Natuzza” che le suggerisce di raccogliere le esperienze personali vissute in un testo come segno tangibile della misericordia di Dio. L'incontro con la mistica calabrese segna una svolta fondamentale nella vita di Angela che comprende il vero e profondo significato del termine “testimoniare dando gloria al Signore”.

Nel 2014 viene pubblicata la seconda parte del libro “Il profumo di Padre Pio” che sarà presentato a Roma e in altre città dal prof. Giuseppe Noia, primario e ricercatore del Policlinico Gemelli di Roma. In poco tempo la conoscenza con Noia e la moglie Anna Luisa diventa amicizia fraterna e nasce il desiderio di creare insieme uno strumento di solidarietà cristiana. E’ l’intuizione che porta a costituire la Fondazione Il cuore in una Goccia Onlus, dove ognuno possa donare il proprio “talento” e portare “molto frutto” a gloria del Signore.

 

 

 

Share/Save/Bookmark back to top

Via Francesco Albergotti, 16 - 00167 Roma - P. IVA/C.F.: 13470371009

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere
tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il sito.
Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati

Politica dei Cookie | Note Legali | Disclaimer |Web Mail | Mappa del Sito                                                          Fondazione Onlus "Il Cuore in una Goccia" © - Tutti i diritti riservati - Powered by 

 

Il presente sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione